PARROCCHIA IMMACOLATA
CELEBRAZIONI EUCARISTICHE
ore 7.30 | TUTTI I GIORNI |
ore 8.30 | TUTTI I GIORNI |
ore 10.00 | FESTIVI |
ore 11.00 | FESTIVI |
ore 12.15 | FESTIVI |
ore 17.30 | PREFESTIVI E FESTIVI |
ore 19.00 | TUTTI I GIORNI |
ANIMAZIONE LITURGIE FESTIVE
ore 7.30 | |
ore 8.30 | |
ore 10.00 | gruppo cantori |
ore 11.00 | catechiste elementari e gruppo cantori |
ore 12.15 | giovani, adulti e gruppo cantori |
ore 19.00 | cammino Neocatecumenale |
ore 19.00 | Comunione e Liberazione (prefestivo) |
Celebrazioni di altre comunità:
- comunità indiana: ogni domenica mattina in cripta
- comunità anglicana: ogni domenica al centro di aggregazione in Via dei Velini
PREGHIERA
- preghiera del Rosario (alle ore 8 e alle ore 18, prima delle celebrazioni eucaristiche)
- preghiera delle Lodi (ore 9 nei giorni feriali; ore 6.30 in avvento e quaresima, curate dal cammino neocatecumenale, dal lunedì al venerdì in aula liturgica)
- Adorazione Eucaristica (tutti i mercoledì dalle 9 alle 12)
SACRAMENTI
- Battesimi: celebrati in base alle esigenze delle famiglie; preparazione con un incontro con la coppia e curata direttamente dal sacerdote
– rito: durante la celebrazione delle ore 11.00 (riti introduttivi all’inizio della messa, rito del battesimo al termine) - Comunione: in via straordinaria, celebrazioni fissate per il 15 novembre e il 6 dicembre 2020 all’aula sinodale e l’8 dicembre all’Immacolata; sempre alle ore 11. Presumibilmente le comunioni nel 2021 saranno celebrate la penultima e l’ultima domenica di maggio
- Cresima (per i ragazzi del secondo superiore che hanno fatto due anni di preparazione): preparazione specifica di 5-6 prima della celebrazione del sacramento, che avviene in via straordinaria non la seconda o la terza domenica di ottobre ma il 13 dicembre all’aula sinodale alle ore 11
- Cresima per gli adulti: nella festa di Pentecoste, all’Abbadia di Fiastra
- Riconciliazione
- tutti i giorni dalle 7.30 alle 9 e dalle 18 alle 19 e durante le celebrazioni domenicali
- disponibilità dei sacerdoti per le confessioni per l’intera giornata in alcuni dei tempi forti: prima di Natale, il mercoledì delle Ceneri, durante la quaresima, a Pasqua
- alcune celebrazioni comunitarie durante la novena Immacolata, in Quaresima, in preparazione a sacramenti di Comunione e Cresima)
- Matrimonio: preparazione con itinerari (vedi catechesi)
- Unzione dei malati: due volte all’anno (novena Immacolata e Settimana Santa)
PARROCCHIA SANTA CROCE
CELEBRAZIONI EUCARISTICHE
ore 9.00 | FERIALE |
ore 10.15 | FESTIVI |
ore 11.00 | FESTIVI (Consalvi) |
ore 11.30 | FESTIVI |
ore 17.00 | FESTIVI |
ore 18.00 | PREFESTIVI |
ore 18.30 | FERIALI |
ore 19.00 | PREFESTIVI (Consalvi) |
ANIMAZIONE LITURGIE FESTIVE
ore 10.00 | gruppi di preparazione alla prima Comunione |
ore 11.30 | gruppo giovanissimi/giovani |
PREGHIERA
- preghiera del Rosario (alle ore 8.30 e alle ore 18, prima delle celebrazioni eucaristiche; venerdì alle 21.15 San Gabriele – Consalvi)
- Adorazione Eucaristica (tutte le Domeniche dalle ore 17.45 alle ore 18.45; primo venerdì del mese dalle ore 17.30 alle 18.30)
- Via Crucis (venerdì di Quaresima alle ore 18.00)
- Sacra Rappresentazione della Passione (Domenica delle Palme alle ore 21.00, dal Campo dei Pini al sagrato della chiesa)
- Presepe vivente (prima Domenica dell’anno presso la zona di Villa Ficana)
SACRAMENTI
- Comunione: 25 aprile
- Cresima (ragazzi del primo superiore): ultima Domenica di settembre o la prima di ottobre
- Riconciliazione
- durante le celebrazioni domenicali
- disponibilità dei presbiteri per le confessioni per l’intera giornata in alcuni dei tempi forti: prima di Natale, il mercoledì delle Ceneri, durante la quaresima, a Pasqua, in preparazione ai sacramenti di Comunione e Cresima
- celebrazioni comunitarie in Avvento, in Quaresima, in preparazione ai sacramenti di Comunione e Cresima
- Matrimonio: preparazione con itinerari (vedi catechesi)