 
		|    Domenica 6 | / | VI DOMENICA TEMPO PASQUALE | 
| Lunedì 7 | ore 16.30 – 17.45ore 21.30 | Iniziazione cristiana III elementareAscolto della Parola (Lectio Divina) | 
| Martedì 8 | ore 21.00 | preghiera del Rosario in Chiesa | 
| Mercoledì 9 | ore 9.00 – 12.00ore 16.30 – 17.45 | Adorazione EucatistcaIniziazione cristiana IV elementare | 
| Giovedì 10 | / | / | 
|  Venerdì 11 | ore 19.00 – 19.45ore 21.30 – 22.30ore 21.30 | I venerdì della FedeI venerdì della Fede“Il Crollo del Noi” | 
| Sabato 12 | ore 15.00 – 16.00ore 15.00 – 16.00ore 16.15 – 17.15 | Iniziazione cristiana V elementareEducazione alla fede per le MedieEducazione alle fede per le Superiori | 
| Domenica 13 | / | ASCENSIONE DEL SIGNORE | 
“…Andate. La missione chiede di partire. Ma nella vita è forte la tentazione di restare, di non prendere rischi, di accontentarsi di avere la situazione sotto controllo. È più facile rimanere a casa, circondati da chi ci vuol bene, ma non è la via di Gesù. Egli invia: “Andate”. Non usa mezze misure…un invito chiaro a essere sempre in uscita, pellegrini nel mondo alla ricerca del fratello che ancora non conosce la gioia dell’amore di Dio.
“Andate” è il verbo della missione e ci dice ancora una cosa: che si coniuga al plurale…. Camminare insieme è un’arte da imparare sempre, ogni giorno… Come nella vita nessuno ha il passo esattamente uguale a un altro, così anche nella fede e nella missione: si va avanti insieme, senza isolarsi e senza imporre il proprio senso di marcia; si va avanti uniti, come Chiesa, coi Pastori, con tutti i fratelli, senza fughe in avanti e senza lamentarsi di chi ha il passo più lento…”.
(Papa Francesco, 50° Cammino Neocatecumenale, Roma 5 maggio 2018)
